I metalli non ferrosi sono elementi chiave nel settore industriale, grazie alle loro proprietà versatili e alla loro resistenza alla corrosione. Questa categoria di metalli, che include materiali come alluminio, rame, ottone e bronzo, gioca un ruolo cruciale in diversi settori, dall'edilizia all'elettronica, dall'automotive all'aerospaziale.

 

Con una domanda in continuo aumento, la comprensione delle loro caratteristiche, dei metodi di lavorazione e del ciclo di vita è essenziale per ottimizzarne l'uso e comprendere i possibili impieghi.

 

Cosa si intende per metallo non ferroso?

I metalli non ferrosi si distinguono dalla categoria dei metalli ferrosi per l'assenza o la minima presenza di ferro (Fe) nella loro composizione.

 

Questi materiali sono ricercati per le loro proprietà uniche, come:

  • leggerezza;
  • elevata conduttività termica ed elettrica;
  • resistenza alla corrosione;
  • malleabilità.

 

Mentre i metalli ferrosi, come acciaio e ghisa, sono noti per la loro resistenza meccanica e la loro versatilità in applicazioni strutturali, i metalli non ferrosi sono spesso utilizzati in settori che richiedono materiali con specifiche qualità tecniche, come l'aeronautica per la loro leggerezza, l'elettronica per la loro conduttività elettrica o la costruzione navale per la loro resistenza alla corrosione marina.

 

Quali sono le caratteristiche dei metalli non ferrosi?

I metalli non ferrosi possono avere diverse caratteristiche importanti, che li rendono indispensabili negli ambiti più disparati. Alcuni di loro, come l’alluminio, sono utilizzati per la loro leggerezza, un attributo particolarmente vantaggioso nell'industria aerospaziale, aeronautica e automobilistica, dove il peso è un fattore critico.

Inoltre, molti metalli non ferrosi mostrano una resistenza superiore alla corrosione, rendendoli ideali per:

  • applicazioni marine;
  • ambienti chimicamente aggressivi;
  • la produzione di tubature e rivestimenti.

 

Dal punto di vista elettrico, la loro elevata conducibilità elettrica e termica è essenziale nella fabbricazione di componenti elettronici, cavi e circuiti.

 

Dal punto di vista meccanico, alcuni di questi metalli, come il titanio, offrono resistenze meccaniche superiori rispetto ai metalli ferrosi.

 

In aggiunta, la malleabilità e la duttilità sono tratti distintivi che ne facilitano la lavorazione e la formatura, permettendo di ricavare a freddo una vasta gamma di forme.

 

Infine, alcuni di questi metalli (come il rame) possiedono anche proprietà antimicrobiche naturali, che ne aumentano ulteriormente l'applicabilità in ambienti che richiedono standard igienici elevati.

 

Spesso possiedono altre proprietà come amagneticità e elevato punto di fusione, ampliando così la loro utilità in specifici di ambienti industriali e di consumo.

leghe non ferrose

Processi di produzione e lavorazione

I processi di produzione e lavorazione dei metalli non ferrosi sono essenziali per trasformare le materie prime in prodotti finiti con specifiche tecniche precise.

 

Questi processi iniziano generalmente con l'estrazione del metallo, seguita da fasi di raffinazione e purificazione per ottenere il grado desiderato di purezza.

 

Per esempio, l'alluminio viene prodotto attraverso il processo di elettrolisi della bauxite raffinata per ottenere l'allumina, che a sua volta è ridotta elettroliticamente in un bagno di criolite fusa per produrre il metallo puro.

 

Dopo la raffinazione, i metalli vengono spesso fusi e colati in lingotti o altre forme primarie. Queste forme possono essere ulteriormente lavorate attraverso processi come:

  • laminazione;
  • estrusione;
  • trafilatura;
  • forgiatura.

 

Questi procedimenti sono utili per ottenere lastre, barre, fili o forme più complesse, per far fronte a svariati impieghi.

Quali sono i principali metalli non ferrosi?

Ecco un elenco dei metalli non ferrosi più rappresentativi, con le caratteristiche che li contraddistinguono.

 

  • Alluminio: uno dei metalli non ferrosi più comuni. Leggero, resistente alla corrosione, eccellente conduttore di calore ed elettricità.
  • Rame: importante per la sua conduttività elettrica e termica, duttilità e resistenza alla ossidazione.
  • Piombo: densità elevata, malleabilità e resistenza ad ambienti corrosivi sono le caratteristiche principali.
  • Zinco: spesso utilizzato per la metallizzazione, per proteggere il ferro o l’acciaio dalla corrosione.
  • Nichel: resistente alle alte temperature e alla corrosione, spesso usato nelle leghe.
  • Titanio: caratterizzato da elevata resistenza e leggerezza, è resistente alla corrosione. Viene usato principalmente in campo aerospaziale e medico.
  • Magnesio: il più leggero tra i metalli utilizzati in ingegneria, spesso impiegato nelle leghe.
  • Stagno: bassa tossicità, facilmente lavorabile e fonde a basse temperature, comunemente usato in leghe e per saldatura.
  • Ottone: lega di rame e zinco, noto per la sua lavorabilità, resistenza alla corrosione e ottima usabilità in applicazioni decorative, componenti meccaniche, strumenti musicali e rubinetteria.
  • Bronzo: lega non ferrosa costituita principalmente da rame e stagno, ha una forte resistenza alla corrosione e all'usura, usato storicamente per armi e utensili e oggi in componentistica meccanica, sculture e molle.
  • Alpacca (nickel silver o argento tedesco): composta da rame, nichel e zinco questa lega è apprezzata per la sua lucentezza simile all'argento e per la resistenza, spesso utilizzata in posateria, gioielleria e strumenti musicali.

Principali applicazioni dei metalli non ferrosi

I metalli non ferrosi giocano un ruolo fondamentale in un'ampia gamma di applicazioni industriali e commerciali grazie alle loro proprietà uniche. Vediamo le più comuni:

Ottone

  • Musica: utilizzato nella fabbricazione di strumenti musicali a fiato per la sua eccellente risonanza acustica.
  • Ferramenta e decorazioni: maniglie, serrature, cerniere e guarnizioni decorative per mobili e architettura interna, grazie al suo aspetto estetico e alla sua resistenza alla corrosione.
  • Componentistica elettrica: prese, spine elettriche e terminali di batteria, grazie alla buona conduttività e resistenza all'usura.
  • Valvole e rubinetteria: impiegato in valvole, rubinetti e raccordi per la sua resistenza alla corrosione e facilità di lavorazione.

Le lastre di ottone, infine, sono estremamente versatili e vengono impiegate in vari ambiti tra cui oggettistica, arredamento, rivestimenti, architettura ed arte.

Alluminio

  • Trasporti: carrozzerie di automobili, componenti di aerei, biciclette, per via della sua leggerezza e resistenza.
  • Imballaggio: lattine per bevande, contenitori alimentari, fogli di alluminio per la conservazione alimentare, per la sua resistenza alla corrosione e inerzia chimica.
  • Elettronica: dissipatori di calore, telaio di dispositivi mobili e tablet, involucri di condensatori per la sua conducibilità termica e elettrica.
  • Costruzione/Serramenti: profili per finestre, pannelli per facciate e strutture leggere.

 

Rame

  • Elettronica e elettricità: scambiatori di calore, cavi, motori e generatori elettrici e per la superiore conducibilità elettrica e termica.
  • Edilizia: tubature, raccordi e sistemi di riscaldamento grazie alla sua resistenza alla corrosione e proprietà antibatteriche.
  • Arte e decorazioni: statue e opere d'arte, così come elementi decorativi architettonici per la sua malleabilità e colore distintivo.
  • Raffreddamento e riscaldamento: scambiatori di calore e serbatoi di acqua calda per la sua eccellente capacità di trasferimento del calore.

Bronzo

  • Arte: sculture e monumenti grazie alla sua patina e resistenza alle condizioni atmosferiche.
  • Componenti industriali: ingranaggi, cuscinetti e boccole, particolarmente in condizioni di carichi pesanti, applicazioni marittime e ambienti operativi ad elevato attrito, per la sua resistenza alla corrosione e al carico.
  • Strumentazione marina: componenti per imbarcazioni e attrezzature marine come eliche e timoni per la resistenza alla corrosione da acqua salata.
  • Utensili: strumenti di misurazione, utensili a mano e molle per la loro resistenza e durabilità.

Alpacca

  • Posateria e gioielleria: monili, posate e oggettistica decorativa per la sua lucentezza simile all'argento e resistenza al macchiamento.
  • Strumenti musicali: flauti e parti di strumenti a fiato per la sua resistenza alla corrosione e proprietà acustiche.
  • Componentistica meccanica: per la produzione di parti meccaniche in ambienti che richiedono resistenza alla corrosione senza l'uso di rivestimenti.
  • Modellismo e decorazioni: particolari decorativi in modellismo e restauri in quanto l'alpacca è facilmente lavorabile e plasmabile mantenendo un aspetto estetico gradevole.